Contattaci

Retrofitting dinamometri: aggiorna, migliora, risparmia

Rinnoviamo dinamometri elettronici obsoleti, di qualsiasi marca e modello, per portarli agli standard più moderni in termini di precisione, affidabilità e funzionalità. Un servizio completo pensato per estendere la vita utile dei tuoi strumenti, migliorarne le prestazioni e contenere i costi senza compromettere la qualità.

Aggiorniamo dinamometri di ogni generazione e marca

Offriamo servizi di retrofitting dedicati a dinamometri elettronici, sia di nostra produzione che di altri costruttori. Il nostro team tecnico è specializzato nell’ammodernamento di strumenti datati, garantendo un aumento delle prestazioni e l’estensione della vita utile del dispositivo.

  • N

    Compatibili con numerosi modelli e marchi

  • N

    Personalizzazione dell’intervento

  • N

    Interfacce moderne e pannelli aggiornati

Tecnologia aggiornata, strumenti come nuovi

Il retrofitting è la soluzione intelligente per mantenere i tuoi strumenti affidabili e allineati agli standard attuali, senza doverli sostituire. Grazie a componenti avanzati, software aggiornati e nuovi sistemi di lettura, trasformiamo i tuoi dinamometri rendendoli più precisi, sicuri e performanti.
  • N

    Incremento della precisione

  • N

    Software con nuove funzionalità

  • N

    Maggiore velocità e stabilità di misura

Investi meno, ottieni di più nel lungo periodo

Scegliere la retrofittazione significa evitare la sostituzione completa dello strumento, contenendo i costi senza rinunciare alla qualità. Il nostro servizio consente di allungare il ciclo di vita della macchina, riducendo tempi di fermo e costi di manutenzione.
  • N

    Nessuna necessità di nuovo acquisto

  • N

    Minori costi operativi

  • N

    Ritorno rapido sull’investimento

Domande frequenti sul servizio di Retrofitting

Quanto costa un intervento di retrofitting?
Il costo dipende da diversi fattori, tra cui il modello del dinamometro, l’anno di produzione, il tipo di aggiornamento richiesto (elettronica, software, pannello di controllo, sensori, ecc.) e l’eventuale sostituzione di componenti. Offriamo un’analisi preliminare gratuita per valutare la fattibilità tecnica dell’intervento e forniamo un preventivo personalizzato, chiaro e dettagliato, senza impegno. In ogni caso, il retrofitting rappresenta un’opzione significativamente più conveniente rispetto all’acquisto di un nuovo strumento.
Il mio dinamometro non è a marchio Acquati. Potete comunque intervenire?
Assolutamente sì. Il nostro servizio è aperto anche a dinamometri di altri produttori, italiani e internazionali, purché lo strumento sia in condizioni meccaniche sufficienti a sostenere l’aggiornamento. Il nostro team tecnico effettuerà una valutazione della compatibilità e potrà suggerire l’intervento più adatto. In molti casi è possibile mantenere la struttura meccanica originale, intervenendo solo su elettronica, pannelli e software, con massima personalizzazione.
Quanto tempo richiede il retrofitting di un dinamometro?

I tempi di lavorazione variano in base alla complessità dell’intervento, alla disponibilità dei componenti e alle personalizzazioni richieste. In media, un intervento completo può richiedere da 1 a 3 settimane lavorative. Il nostro team si impegna a ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, garantendo rapidità e puntualità. In caso di urgenze o esigenze produttive particolari, offriamo anche soluzioni flessibili su appuntamento.

Quali componenti vengono aggiornati durante il retrofitting?

Ogni progetto di retrofitting è personalizzato in base allo stato del dinamometro e agli obiettivi del cliente. In genere, gli aggiornamenti comprendono:

  • sostituzione del pannello di controllo con display touch screen
  • aggiornamento del software di gestione e acquisizione dati
  • sostituzione dei sensori di carico e sistemi elettronici interni
  • nuova interfaccia di comunicazione (es. RS232, Ethernet, USB)
  • calibrazione e ottimizzazione delle prestazioni di misura
  • aggiornamenti di sicurezza e dispositivi di protezione
    Grazie all’intervento, lo strumento potrà raggiungere livelli di efficienza, stabilità e precisione comparabili a quelli di una macchina nuova.
Lo strumento retrofittato sarà certificabile secondo le normative?
Sì. Al termine dell’intervento, il dinamometro potrà essere sottoposto a taratura e certificazione metrologica secondo le principali normative internazionali (AFNOR, ASTM, ISO, EN, ecc.). Tutti i nostri interventi sono eseguiti nel rispetto degli standard tecnici e possono essere accompagnati da documentazione tecnica e relazioni di prova. Su richiesta, possiamo collaborare con enti certificatori esterni o fornire supporto alla procedura di omologazione.