Aggiorniamo dinamometri di ogni generazione e marca
Offriamo servizi di retrofitting dedicati a dinamometri elettronici, sia di nostra produzione che di altri costruttori. Il nostro team tecnico è specializzato nell’ammodernamento di strumenti datati, garantendo un aumento delle prestazioni e l’estensione della vita utile del dispositivo.
-
Compatibili con numerosi modelli e marchi
-
Personalizzazione dell’intervento
-
Interfacce moderne e pannelli aggiornati
Tecnologia aggiornata, strumenti come nuovi
-
Incremento della precisione
-
Software con nuove funzionalità
-
Maggiore velocità e stabilità di misura
Investi meno, ottieni di più nel lungo periodo
-
Nessuna necessità di nuovo acquisto
-
Minori costi operativi
-
Ritorno rapido sull’investimento
Domande frequenti sul servizio di Retrofitting
Quanto costa un intervento di retrofitting?
Il mio dinamometro non è a marchio Acquati. Potete comunque intervenire?
Quanto tempo richiede il retrofitting di un dinamometro?
I tempi di lavorazione variano in base alla complessità dell’intervento, alla disponibilità dei componenti e alle personalizzazioni richieste. In media, un intervento completo può richiedere da 1 a 3 settimane lavorative. Il nostro team si impegna a ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, garantendo rapidità e puntualità. In caso di urgenze o esigenze produttive particolari, offriamo anche soluzioni flessibili su appuntamento.
Quali componenti vengono aggiornati durante il retrofitting?
Ogni progetto di retrofitting è personalizzato in base allo stato del dinamometro e agli obiettivi del cliente. In genere, gli aggiornamenti comprendono:
- sostituzione del pannello di controllo con display touch screen
- aggiornamento del software di gestione e acquisizione dati
- sostituzione dei sensori di carico e sistemi elettronici interni
- nuova interfaccia di comunicazione (es. RS232, Ethernet, USB)
- calibrazione e ottimizzazione delle prestazioni di misura
- aggiornamenti di sicurezza e dispositivi di protezione
Grazie all’intervento, lo strumento potrà raggiungere livelli di efficienza, stabilità e precisione comparabili a quelli di una macchina nuova.
