Contattaci
  • Home
  • 9
  • Prodotti
  • 9
  • Compression Tester Touch Panel – AG/1000 ÷ AG/20000
Il Compression Tester con pannello touch è stato progettato per testare la resistenza alla compressione e all’impilamento su materiali voluminosi come fusti, taniche, scatole in cartone ondulato, contenitori in plastica, tubi corrugati, polistirolo e pallets. Grazie alla sua struttura robusta e all’ampia superficie dei piatti (fino a 1200×1000 mm), garantisce risultati affidabili anche con carichi disassati o distribuzioni non uniformi. Conforme alle norme AFNOR, ASTM, DIN, EN, ISO, TAPPI, UNI, è adatto ai reparti R&D, collaudo e controllo qualità.

Prove meccaniche su imballi voluminosi e strutture rigide

Il Compression Tester con pannello touch è stato progettato per testare la resistenza alla compressione e all’impilamento su materiali voluminosi come fusti, taniche, scatole in cartone ondulato, contenitori in plastica, tubi corrugati, polistirolo e pallets. Grazie alla sua struttura robusta e all’ampia superficie dei piatti (fino a 1200×1000 mm), garantisce risultati affidabili anche con carichi disassati o distribuzioni non uniformi. Conforme alle norme AFNOR, ASTM, DIN, EN, ISO, TAPPI, UNI, è adatto ai reparti R&D, collaudo e controllo qualità.

Controllo digitale e interfaccia intuitiva

Dotato di pannello Touch Screen integrato, tastiera a membrana e doppio visualizzatore retroilluminato, permette una gestione completa delle prove:

  • Velocità da 0,01 a 500 mm/min
  • Compressione programmata o a carico costante
  • Test ciclici, precarico, ritorno rapido automatico
  • Lettura del carico (istantaneo e massimo), cedimento (mm e %)

Impostazione soglie, limiti, durata prove, arresto per rottura
Include software opzionale per gestione da PC via LAN o RS232, con salvataggio dati, esportazione grafici e report stampabili.

Ingegneria meccanica di precisione

La struttura include un basamento nervato in acciaio, quattro colonne cromate rettificate, traverse mobili con bronzine di guida e viti a ricircolo di sfere per una movimentazione fluida e precisa. Il piatto superiore può essere fissato in posizione parallela o lasciato autoallineante, per compensare eventuali disallineamenti dei provini. L’altezza tra i piatti è regolabile da 30 mm fino a 1200 mm (su richiesta fino a 2000 mm). Le celle di carico a strain gauge coprono portate da 10 a 200 kN.